



CORSI IN PARTENZA
ELENCO DEI CORSI
20 NOVEMBRE 2023

CORSO BASE | LE 7 SOLUZIONI CHE DEVI CONOSCERE
A TUTTI GLI APPASSIONATI
INVIAMO PROPOSTA DEL NUOVO CORSO
PRESSO LA NOSTRA ACCADEMIA DEI SALUMI
Il giorno: 20/11/2023 lunedì
CORSO DI 4 ORE (mattina) dalle ore 08:00 alle ore 13:00
presso ACCADEMIA DEI SALUMI – CADONEGHE PADOVA –
- Qualità delle carni:caratteristiche fisiche del muscolo e chimiche , fisiologia post mortem, processo di macellazione PSE DFD
- Igiene
- Fermentazione e trasformazione della carne MUFFE/DIFETTI
- Tecnologia degli insaccati da Carne macinata ASCIUGATURA AW/PH
- Tecnologia degli insaccati da pezzi interi SALAGIONE
- Impianti di processo , modalità di asciugatura, stagionatura
- ASSAGGI /VISITA AGLI IMPIANTI DI PROCESSO CON PROVE PH su salumi
SI RICORDA CHE PER CHI HA ACQUISTATO L’IMPIANTO L’ISCRIZIONE AL CORSO É GRATUITA
Attendiamo cortese risposta DI ASSENSO O DISSENSO A PARTECIPARE per programmare il gruppo
Compila e spedisci via e-mail la tua iscrizione a silva@majolo.it

CORSO EXPERT – NEW! | LE 7 SOLUZIONI CHE DEVI CONOSCERE
Rivolto ai massolini, norcini, o ai semplici appassionati che già sanno trasformare le carni in salumi e che sono già attrezzati con un impianto di processo.
CORSO DI 4 ORE (mattina) + approfondimenti
- Qualità delle carni: caratteristiche fisiche del muscolo e chimiche fisiologia post mortem, processo di macellazione PSE DFD
- Igiene
- Fermentazione e trasformazione della carne
- Tecnologia degli insaccati da carne macinata ASCIUGATURA AW /PH
- Tecnologia degli insaccati da pezzi interi SALAGIONE
- Cenni su impianti di processo, modalità di asciugatura, stagionatura

CORSO AVANZATO – NEW! | LE 7 SOLUZIONI CHE DEVI CONOSCERE
Rivolto agli utenti che hanno già svolto il corso base presso Accademia dei salumi o che vogliono approfondire i temi della scelta della materia prima e delle fasi precedenti alla trasformazione con particolare attenzione all’allevamento. Una scelta importante perché da essa ne deriva poi l’esito dell’intero processo!
CORSO DI 4 ORE (mattina) + approfondimenti
- Qualità della carcassa di suino
- Qualità della carne fresca di suino
- Qualità tecnologica della carne di suino destinata alla trasformazione in prodotti di salumeria
- Guida al riconoscimento e alla misura della qualità del prodotto trasformato
CORSI DI APPROFONDIMENTO
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10 PERSONE
Tutti i corsi si svolgono al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.